Quantcast
Channel: Little Kitchen World » cookies
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

(Italiano) Biscotti morbidosi al cioccolato

$
0
0

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

By Carlotta


Un’ulteriore sfornata di biscotti, un’altra bontà del mitico zio Mai! Biscotti dal cuore morbido, rugosi di zucchero e tanto buoni! I miei bimbi li hanno gustati anche con il gelato!!

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unire la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portare il forno a temperature di 170°. Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornare per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superare il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g, per me Il Molino Chiavazza
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g, per me Il Molino Chiavazza
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g, per me Il Molino Chiavazza
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g, per me Il Molino Chiavazza
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…

 Volete provare…?…ma fatemi sapere!

 

INGREDIENTI:

  • Burro 60 g
  • Cioccolato fondente spezzettato 225 g
  • Zucchero 100 g
  • 2 Uova  (grandi)
  • Estratto naturale di vaniglia 2 C
  • Farina 225 g, per me Il Molino Chiavazza
  • Sale un pizzico
  • Lievito per dolci 1 c scarso
  • zucchero a velo e zucchero semolato, per la copertura

Preparazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. A parte, setacciate la farina con il lievito e il sale.

Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. A questo punto unite la vaniglia e il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, ricordate però di mescolare velocemente.

Coprite l’impasto con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo per almeno 5 ore.

Portate il forno alla temperatura di 170°. Versate lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotoline diverse. Riprendete l’impasto e formate delle palline di circa 3 cm di diametro. Passatele prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per far aderire bene lo zucchero, e poi in quello a velo coprendole così con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate per circa 8-9 minuti, ma mi raccomando, non superate il tempo indicato poiché i bordi dovranno essere fermi ma il cuore ancora morbido. Con queste dosi, a me sono venuti circa quaranta biscotti, poi dipende quanto grandi fate le palline.

Caldi sono assolutamente da provare…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles