By Daniela
Per tutti i cuochini e le mamme e i papà che ci seguono sul web ecco le ricette che abbiamo seguito per il nostro workshop natalizio sul tema di Frozen.
Le foto sono state fatte proprio dai piccoli chef, per i quali abbiamo allestito un set improvvisato nei bellissimo negozio Lagostore, che ci ospita sempre con grande generosità.
Cominciamo subito con la ricetta dei pupazzi di neve a primavera. In settimana pubblicheremo le altre ricette.
Per i biscotti, che abbiamo preparato prima, in modo che fossero ben freddi e pronti per essere decorati, abbiamo usato la ricetta dei biscottini Mikados. E’ una ricetta che avevo trovato tanto tempo fa su una rivista italiana, la ricetta dei biscottini natalizi preferita da me e Cettina, mia carissima compagna di merende e di avventure. L’impasto si conserva senza problemi in frigo per una settimana.
Ingredienti per circa 7 pupazzi (oppure 40 biscotti normali):
- 150 g burro,
- un pizzico di sale,
- 100 g di zucchero,
- mezza bustina di zucchero vanigliato,
- 1 bianco d’uovo (se raddoppiate la dose utilizzate tranquillamente un uovo intero, il risultato non cambia),
- 250 g farina.
Per decorare:
- un panetto di pasta di zucchero già pronta bianca,
- pasta di zucchero nera,
- confettini al cioccolato del vostro colore preferito,
- 7 marshmallow per la testa dei pupazzi,
- 7 carotine di marzapane per il naso,
- pennarelli alimentari;
- “colla leggera” fatta con 2 cucchiaini di zucchero a velo e acqua;
- “colla forte” fatta con 2 cucchiai di zucchero a velo e qualche goccio d’acqua.
Lavorate a crema il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, il sale, lo zucchero vanigliato. Aggiungete il bianco d’uovo e mescolate bene. Aggiungete per ultimo la farina , amalgamate, formate velocemente una palla e mettete in frigo per almeno mezz’ora.
Accendete il forno a 180°. Trascorso questo tempo dividete l’impasto in sette parti e formate delle palline. Poi date una forma un po’ ovale e mettete su una placca ricoperta di carta forno. I biscotti non devono essere troppo sottili altrimenti diventano fragili. Lasciate cuocere a 180° per circa 15-20 minuti, fino a quando non sono leggermente dorati.
Modellate la pasta di zucchero bianca e formate un ovale. Spennellate i biscotti con la “colla leggera” e incollatevi la pasta di zucchero. Fate un taglietto nel marshmallow, mettetevi dentro un po’ di “colla forte” e inseritevi la carotina di marzapane. Disegnate gli occhietti con i pennarelli alimentari, oppure fateli con la pasta di zucchero nera. Fate le braccine con la pasta di zucchero nera, spennellate i lati dei biscotti con la “colla leggera” e fatevi aderire le braccine. Sempre aiutandovi con la “colla leggera” fate aderire i confettini colorati.