Quantcast
Channel: Little Kitchen World » cookies
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

(Italiano) Cookies con speculoos Lotus e nocciole

$
0
0


By Carlotta

I miei bimbi…( li chiamo ancora  SEMPRE bimbi…!) impazziscono per gli speculoos. Ma cosa sono?

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungerci l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti a polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungerci l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti a polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungerci l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti a polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungerci l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti a polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungerci l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti a polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti in polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti in polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti in polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti in polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.

Sono dei biscotti la cui ricetta risale al 1932, creati dai fratelli Boone a Lembeke, piccolo villaggio delle Fiandre. Il segreto del grande successo è un gusto unico: caramellato e finemente speziato alla cannella. Da queste parti, lo trovate spesso servito con il caffé. Da qualche anno, la ditta ha creato la “pate a tartiner”…: assolutamente da provare!…ma questo è un’altro post…

La ricetta l’ho trovata in un libricino piccino piccino: Speculoos Lotus, les 30 recetts culte, Marabout.

Ingredienti (per 4 persone):

  • 50 g di speculoos Lotus
  • 100 g di burro
  • 150 g di nocciole tritate
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di farina
  • ½ bustina di lievito

Preparazione: tritate in un mixer i vostri biscotti speculoos. Fate poi fondere a bagno maria il burro. In una ciotola, fate amalgamare bene il burro con lo zucchero, aggiungete l’uovo, la farina con il lievito,  e poi anche i vostri speculoos ridotti in polvere, girate bene.

Fase per i bimbi: formate con la vostra pasta tante palline di circa 5 cm ognuna e mettetele su carta da forno, appiattitele leggermente con la manina. Infornatele, con i vostri guantoni da forno, e lasciateli cuocere per circa 10 minuti. Fateli raffreddare su una griglia e…

…pappateli caldi (…sono squisiti…!!) o anche freddi con del gelato.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Trending Articles